Il servizio di Personal Training è molto di più di un semplice allenamento, è un vestito cucito addosso, ottenuto minuziosamente dopo attenti test e attente misurazioni; un vestito che, di volta in volta, si aggiusta e si rimodella in seguito ai risultati ottenuti.
Si comincia in studio con uno screening dettagliato della persona: (peso, altezza, circonferenze muscolari, valutazione muscolo scheletrica, plicometria, foto su quattro lati, analisi posturale).
Si esegue un'anamnesi d’ingresso, un vero e proprio colloquio, dove verranno chieste molte informazioni importanti per capire lo stato psico-fisico attuale, se ci sono problematiche, disturbi o patologie di cui tener conto, come ci si è alimentati fino ad ora.
Si fissa insieme l'obiettivo finale che verrà raggiunto a piccoli step di 4/6 settimane.
Nella prima seduta di lavoro si effettueranno dei test fisici di forza, resistenza, mobilità con cui si valuteranno insieme le componenti che andranno maggiormente allenate per prime.
Una volta che il cliente ha dato l'ok, si presenta il piano di lavoro, in cui anche le sedute di lavoro saranno suggerite dal trainer - mediando tra l'obiettivo da raggiungere e la disponibilità di tempo del cliente: solo eseguendo al massimo le indicazioni date, i risultati saranno garantiti.
SMALL GROUP PERSONAL TRAINING
Il nostro programma di Small Group Personal Training permette di ottenere un allenamento personalizzato sotto tutti gli aspetti:
Analisi delle esigenze individuali
Test di settaggio iniziale
Monitoraggio cardiaco costante e personalizzato
Attenzione e supporto dal proprio Coach
Allo stesso tempo permette di vivere una esperienza altamente motivante ed estremamente dinamica grazie alla struttura della lezione e alla presenza di massimo altri 3 partecipanti.
MANUAL THERAPY
TERAPIA FUNZIONALE GLOBALE
La Terapia Funzionale Globale può essere considerata la Terapia olistica per eccellenza. Essenza di un sistema integrato di varie metodiche diagnostiche-terapeutiche, è il risultato di un’accurata estrapolazione del razionale delle principali discipline specialistiche quali l’ortopedia, la fisiatria, l’osteopatia, la posturologia e l’agopuntura.
Possiamo quindi affermare che la TFG è una disciplina che taglia trasversalmente il campo medico-riabilitativo.
Il mezzo principale della TFG - Terapia Funzionale Globale è l’analisi, approfondita, di come una modifica strutturale-biochimica-psicologica possa mettere in crisi l’equilibrio dell’intero “Sistema Uomo”. L’equilibrio compromesso modifica la distribuzione dei carichi, che è la causa delle principali patologie funzionali.
Individuata la causa primaria, il terapista sarà in grado di aiutare il corpo a raggiungere il miglior benessere nell’assetto del paziente, in qualsiasi condizione, esterna e interna.
MASSAGGIO DEL TESSUTO CONNETTIVO
Il Massaggio del tessuto connettivo è una tecnica manuale in grado di trattare i disturbi di quello che, all’interno del corpo umano, viene considerato l’organo della forma: il connettivo. Grazie a specifiche tecniche è possibile, per esempio, migliorare la postura di un paziente. Il connettivo, inoltre, collega, nutre e protegge ogni parte del corpo.
Questo massaggio è anche noto come “reflessogeno connettivale” poiché agisce anche per via riflessa: tutti gli organi possono essere riequilibrati attraverso stimolazioni di specifiche zone della cute, note come dermatomeri.
I dermatomeri sono zone la cui esistenza è anatomicamente comprovata: possiamo quindi affermare che questa tecnica riflessa è l’unica a possedere delle solide fondamenta scientifiche. Il massaggio connettivale è inoltre estremamente efficace nel trattamento dei piccoli pazienti, neonati ed in tenera età.